Fondazione CERM – Idee

Le Idee – 7 novembre 2025
La rassegna della settimana: #1 OECD: per motivi economici è fondamentale conoscere la localizzazione fisica dell’infrastruttura computazionale globale. #2 Health Policy: diversi Paesi con differenti sistemi di welfare affrontano sfide simili nell’affrontare la gestione dell’LTC. #3 ORBilu: L’invecchiamento della popolazione...
Le Idee – 31 ottobre 2025
La rassegna della settimana: #1 Istat: nel 2024 l’indebitamento netto della PA è migliorato -3,4% sul PIL rispetto a -7,2% del 2023. #2 Quotidiano Sanità: Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto sull’aggiornamento dei LEA dopo otto anni dall’ultima revisione....
Le Idee – 24 ottobre 2025
La rassegna della settimana: #1 RWER: gli allarmi sulla fine della popolazione lanciato da intellettuali ed economisti si basano su stime della popolazione che in passato non si sono rivelate accurate. #2 Quotidiano Sanità: dalla manovra di bilancio più risorse...
Le Idee – 16 ottobre 2025
La rassegna della settimana: #1 Sveriges Riksbank: il premio della Sveriges Riskbank è stato assegnato a J. Mokir, P. Aghion e P. Howit per i loro studi sulla relazione tra innovazione e crescita economica. #2 Banca d’Italia: l’inflazione elevata ha...
Le Idee – 10 ottobre 2025
La rassegna della settimana: #1 Confindustria: gli investimenti sono fondamentali per rilanciare la crescita nel nostro Paese: il ruolo del PNRR. #2 MEF: l’biettivo della riduzione del debito pubblico va perseguito favorendo la crescita ma mantenendo il saldo primario positivo....
Le Idee – 3 ottobre 2025
La rassegna della settimana: #1 OCSE: l’evidenza empirica dimostra che la riduzione del debito pubblico si ottiene da un mix di elementi: crescita e politiche ad hoc. #2 Quotidiano Sanità: approvato dal Governo il disegno di legge delega per la...