Fondazione CERM – Idee

Le Idee – 27 giugno 2025
La rassegna della settimana: #1 INAPP: le trasformazioni indotte dalla transizione digitale stanno trasformando le organizzazioni con un impatto rilevante sul mercato del lavoro. #2 Bruegel: la posizione ambigua dell’amministrazione USA sulla sicurezza europea e la politica di non proliferazione...
Le Idee – 20 giugno 2025
La rassegna della settimana: #1 OECD: l’istituzionalizzazione dei conti della sanità nei Paesi OCSE avviene in modo eterogeneo. In Italia i dati prodotti nell’ambito SHA non sono utilizzati ai fini di policy. #2 JRC: nei Paesi UE l’esposizione potenziale ed...
Le Idee – 13 giugno 2025
La rassegna della settimana: #1 IMF F&D: la Germania può tornare a crescere con riforme ambiziose, orientate all’innovazione, all’integrazione europea e all’espansione dei mercati finanziari. #2 Egemont Institute: il Belgio è il motore della R&S in Europa. Al centro di...
Le Idee – 6 giugno 2025
La rassegna della settimana: #1 Istat: crescita debole per l’Italia nel primo trimestre di quest’anno: + 0,3% congiunturale +0,7% tendenziale. #2 OECD: l’incertezza politica e le barriere commerciali fanno rallentare la crescita globale dal 3,3% del 2024 al 2,9% nel...
Le Idee – 30 maggio 2025
La rassegna della settimana: #1 Banca d’Italia: le politiche di supporto agli investimenti basate sul credito d’imposta hanno avuto un impatto limitato sulla produttività. #2 UPB: le Milestone della Missione 6 PNRR sono formalmente rispettate; tuttavia, persistono criticità che ne...
Le Idee – 23 maggio 2025
La rassegna della settimana: #1 Istat: la produttività in Italia negli ultimi dieci anni ha contribuito a meno della metà della crescita del valore aggiunto annuo. #2 Governo: il Governo italiano ha proposto di recente una revisione del PNRR (107...